Anni 2019-2021
19-21 aprile 2021
Si segnala l’evento internazionale “The Foodture” www.thefoodture.com che si svolgerà a distanza.
L’evento è organizzato dall’Università Campus Bio-Medico insieme ad altri Atenei esteri ed è pensato per gli studenti, che potranno iscriversi gratuitamente e prendere parte agli eventi del programma, allo scopo di incentivarne l’attività internazionale, seppure a distanza, e di aiutarli a confrontarsi con loro colleghi di altre realtà europee.
16 dicembre 2020- ore 10:00
WEBINAR – “Psicologia per la motivazione e il cambiamento”
Relatore: Dr. Fausto Maria Bonifacio, Psicologo della performance.
Il seminario ha l’obiettivo di illustrare alcuni dei metodi più efficienti ed efficaci del coaching, orientati allo sblocco della motivazione e della capacità di costanza, necessarie nel portare avanti una dieta e un programma di esercizio fisico. Nel corso del Webinar verranno forniti strumenti pratici e versatili, immediatamente fruibili sia in ambito personale che per la futura professione.
Link
13 novembre 2020, 9.30-13.30
“Nutrinformarsi: diete, perdere peso ma non salute”
Organizzato dal CREA Alimenti e Nutrizione, in edizione digitale.
È possibile registrarsi al link https://www.clioedu.it/la-giornata-della-nutrizione
In allegato il Programma.
23 Ottobre, 2019 ore 9-13
CREA ALIMENTI E NUTRIZIONE, VIA ARDEATINA 546, ROMA
FAO-WHO GIFT – PROGRAMMA
1 Ottobre 2019 – Aula Fleming Facoltà di Medicina, Università di Tor Vergata, Convegno SINU Lazio
“Dieta sostenibile per la salute dell’uomo e del pianeta: applicabilità e criticità del documento elaborato dalla Commissione EAT-Lancet”
brochure-convegno-sinu-dieta-globale-eat-lancet
18 giugno, ore 15:30 – Aula Fleming, Facoltà di Medicina e Chirurgia – via Montpellier, 1
GIORNATA PER LA PROMOZIONE DEGLI STILI DI VITA SALUTARI
Organizzata in collaborazione tra il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e il Dipartimento di Prevenzione Asl Roma 2, nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2014-2019. La giornata informativa, rivolta ai dipendenti dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e ai loro familiari, è dedicata alla promozione di stili di vita salutari sui temi dell’alimentazione, dell’attività fisica, dell’alcol e degli screening oncologici. Ampio spazio verrà riservato alla discussione con i partecipanti.
Locandina
Gli studenti del Corso di Laurea sono invitati a partecipare in quanto questo evento rappresenta un’occasione formativa importante per quanto riguarda la comunicazione in ambito preventivo e le modalità di attuazione di interventi di prevenzione
17 maggio ore 14-16 (aula G2A Macroarea Scienze)
SEMINARIO: Nanomateriali per il packaging alimentare (Dr.ssa Federica Valentini)
Attività didattica integrativa del Corso di Chimica degli alimenti
23 marzo 2019 – ore 9.00
“Alimenzogne: fake news è necessario vaccinarsi” X Congresso Internazionale Spazio Nutrizione
Centro Congressi Marriott (via Washington 66, Milano)
Gli studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Nutrizione Umana potranno partecipare gratuitamente all’evento promosso da Enpab, in collaborazione con il Crea.
L’appuntamento sarà una preziosa occasione per fornire importanti aggiornamenti sul sempre più radicato fenomeno delle fake news anche in ambito nutrizionale ed alimentare e dell’importanza delle figure professionali, quali quella del biologo professionista, quali elementi di difesa del paziente e del consumatore da queste trappole della moderna comunicazione.
Gli studenti che intendono partecipare dovranno iscriversi all’evento tramite il sito www.spazionutrizione.it
Anni 2016-2018
Ottobre 2016
Corso di formazione sulla malnutrizione infantile

28 aprile 2017ore 14-17 AULA GOLGI Facoltà di Medicina e Chirurgia
“Analisi sensoriale dell’olio di oliva vergine: dalle conoscenze scientifiche alla pratica”
Ing. Mario Lecce
ATTIVITA’ DIDATTICA INTEGRATIVA DEL CI “CHIMICA ALIMENTI- TECNOLOGIE ALIMENTARI”


23-24 marzo 2018 – Milano – Evento Spazio Nutrizione
Convegno “Dal disturbo dell’alimentazione alle strategie di intervento integrato per la prevenzione” 23 marzo 2018 (ore 14-18,30)
Convegno “Linee guida per una sana alimentazione italiana” 24 marzo 2018 (ore 9,30-17,00)
Gli studenti non ancora laureati potranno partecipare all’Evento alla quota agevolata di 15 euro a giornata che include kit congressuale, attestato e pranzo.
Programma Spazio nutrizione
Programma dell’ intero evento visibile al link
MODALITA’ DI ISCRIZIONE (SCADENZA 15 FEBBRAIO)
Inviare una mail a info@akesios.it (e per CC savini@uniroma2.it) specificando:
NOME e COGNOME del partecipante e “Studente Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana – Tor Vergata”.
Nella mail di risposta da parte di Akesios verranno indicate le modalità di pagamento.
8 ottobre 2018 ore 17,30
Presentazione del libro: “L’età delle spezie”

5-7 Ottobre – venerdì- sabato ore 9-23 domenica 9-20
ROMA CIRCO MASSIMO, Villaggio Coldiretti
Lettera_invito_villaggio_roma
Palinsesto PALCO_WORKSHOP_VILLAGGIO DELLE IDEE
