
Sport, salute e prevenzione: a Roma (10-12 ottobre) torna la tre giorni di “Tennis and Friends”. OBLA presente con un proprio stand
Roma si prepara ad ospitare la “tappa capitolina” di “Tennis and Friends – Salute e Sport“, l’oramai tradizionale evento itinerante giunto, quest’anno, alla sua quindicesima edizione: una lunga staffetta per sensibilizzare, ancora una volta, la popolazione sull’importanza della prevenzione, perché una diagnosi precoce, unitamente ad un corretto stile di vita, è oggi più che mai fondamentale
Dal 10 al 12 ottobre, dalle ore 10 e fino alle 19, gli spazi del Foro Italico daranno vita ad una “tre giorni” interamente dedicata a prevenzione e sport con professionisti sanitari, atleti, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo e migliaia di cittadini pronti a ritrovarsi nel “villaggio della salute e dello sport“: uno spazio speciale al cui interno – anche attraverso check-up gratuiti – sarà possibile vivere, assieme, un’esperienza all’insegna del benessere e della solidarietà.
Tra i “camici bianchi” presenti nel complesso sportivo di viale del Foro Italico, ci saranno anche i Biologi dell’OBLA con un proprio, attrezzatissimo stand. “Si tratta di uno degli eventi più importanti di Roma per quanto concerne la tutela e la prevenzione della salute da qui l’importanza di esserci con un nostro spazio. Un autentico prvilegio per noi” commenta la Dott.ssa Daniela Arduini, presidente dell’Ordine dei Biologi del Lazio e dell’Abruzzo. “Nel nostro stand – aggiunge la Arduini – forniremo consulenze gratuite nutrizionali e sulla sostenibilità ambientale”. Tutti i Biologi dell’OBLA saranno coinvolti nell’iniziativa.

Consulente Junior Sicurezza Alimentare
La società Corilab Consulenza (consulenza ed ingegneria specializzata nel supporto alle piccole, medie e grandi imprese) ricerca un consulente junior per la sicurezza alimentare, anche senza esperienza, con le seguenti mansioni:
– sopralluoghi presso le aziende clienti per l’acquisizione dei dati e verifica stato dei luoghi
– redazione Piani di Autocontrollo Alimentare
– monitoraggio della conformità agli standard normativi e redazione di report di verifica.
REQUISITI:
– Conoscenza delle normative di sicurezza alimentare (pacchetto igiene Reg Ce 852-2004, Reg Ce 853-2004, Rec CE 1169-2011 e normative di settore)
– conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D Lgs 81-08 e smi oltre alle normative collegate); costituisce titolo preferenziale di selezione
– Capacità di analisi e problem solving
– Ottime doti comunicative e predisposizione al lavoro in team
– Disponibilità a brevi trasferte presso aziende clienti (possesso di patente B)
– CCNL studi professionali
– Contratto di apprendistato
– Giornata lavorativa full time 9.00-18:00 dal Lunedì al Venerdì
– Luogo di lavoro: Frascati
– Data limite per la candidatura: 4 giugno 2025
– Livello di studi: Laurea magistrale o equivalente
– Informazioni e candidatura al seguente link

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 10.30, presso l’Auditorium della Musica – Ennio Morricone, in via de Coubertin 30, si terrà un evento promosso dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), che ha come obiettivo principale quello di presentare alle Autorità, ai parlamentari, ai rappresentanti delle Regioni e a tutti i convenuti le problematiche relative alla tutela e all’implementazione delle prerogative professionali dei biologi.
L’evento rappresenta un momento di confronto e proposta, in un contesto in cui sono in corso alcuni atti legislativi che coinvolgono direttamente o indirettamente le competenze dei biologi e le attività che da anni svolgono nei campi delle professioni sanitarie, ambientali, diagnostiche e agroalimentari. La biologia, infatti, si configura come una scienza in continua evoluzione, pronta ad aprire nuove strade professionali e a modificare gli scenari sociali e sanitari grazie alle nuove conoscenze scientifiche.
Questa iniziativa può essere di grande interesse anche per gli studenti dell’Università, offrendo loro l’opportunità di approfondire temi di grande attualità e di entrare in contatto con professionisti e rappresentanti delle istituzioni.

GIORNATA NAZIONALE DEL
BIOLOGO PROFESSIONISTA
XI edizione
24-25 maggio 2025
L’ENPAB organizza il consueto appuntamento in 19 piazze italiane, che permette agli iscritti di rendere un servizio sociale importante sul territorio di riferimento, allo scopo di favorire la prevenzione primaria e di educare il cittadino ad un corretto stile di vita e ad un comportamento sostenibile.
Compilare il form disponibile al seguente link ed inviarlo a gnbp@enpab.it La selezione avverrà in ordine cronologico rispetto all’arrivo della richiesta.
Quality Procedure Internship
TIROCINIO 6 MESI

Stagista che supporti il team qualità nella revisione, aggiornamento e integrazione della documentazione del Sistema di Qualità (Direzione Generale, stabilimenti di Bari, Roma e Padova).
REQUISITI
– Laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari, Biologia, Chimica o simili.
– Interesse e conoscenza dei principi di gestione della qualità (ISO, GMP, ecc.).
– Familiarità con sistemi informatici di gestione documentale (preferibile).
– Capacità di organizzazione, precisione e attenzione ai dettagli.
– Buona conoscenza dei principali strumenti di Microsoft Office (Word ed Excel).
– Buone capacità relazionali e di lavoro in team.
DATA LIMITE PER LA CANDIDATURA: 19 marzo 2025
Maggiori informazioni al seguente link
Hylobates Consulting
Stage tecnico regolatorio nell’ambito degli
integratori alimentari

Tirocinio/Stage 6 mesi – Rome (Italy) – Lavoro da remoto non permesso
L’attività è centrata sulla valutazione e adattamento di etichette di integratori alimentari e di altro tipo nelle lingue europee, dal punto di vista regolatorio e linguistico. Contribuirai all’avanzamento dei progetti mediante conference call, incontri e comunicazioni scritte con clienti e partner internazionali, all’analisi di contenuti in più lingue e alla risoluzione dei problemi dei nostri clienti.
Requisiti tecnico professionali:
– Laureati in: Farmacia, Scienze biologiche (o simili), Scienze della nutrizione.
– Interesse per gli aspetti regolatori (interfaccia tra scienza, tecnica e normativa) e l’attività consulenziale.
– Capacità di ricerca, lettura ed elaborazione di documenti tecnici in varie lingue.
– Conoscenza avanzata della lingua inglese (preferibilmente con esperienza all’estero di almeno 6 mesi).
– Preferibilmente conoscenza di un’altra lingua tra Francese/Spagnolo.
– Ottima dimestichezza con le seguenti applicazioni: Windows, Pacchetto Office e Pacchetto GSuite
Requisiti personali
– lavoro in team
– precisione
– Capacità di lavorare a ritmi serrati rispettando le scadenze
– Ottime capacità relazionali e gestionali
– Problem solving
– Flessibilità
Data di inizio: Appena possibile
Data limite per la candidatura: 14 novembre 2025
Conoscere e riconoscere un olio EVO di qualità

La Fondazione evooschool (https://www.evooschool.it/) nasce a Roma per volontà della Confederazione Nazionale Coldiretti e del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati.
Ha organizzato un incontro, rivolto ai nutrizionisti, con l’obiettivo di avvicinare i partecipanti alla conoscenza della filiera olivicolo olearia e di far apprezzare le peculiarità dell’olio extra vergine d’oliva, eccellenza del Made in Italy agroalimentare ed alimento cardine della Dieta Mediterranea.
L’evento si si terrà giovedì 30 gennaio 2025, 18.30-20.30, Via Nazionale 89/A Roma.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.
Career day
16 ottobre 2024 10.00-17.00
Piazzale del Rettorato
Via Cracovia 90
Il Career day è rivolto a studenti, laureandi e laureati di Lauree magistrali e rappresenta un servizio di orientamento in uscita dell’Università.
E’ un consueto appuntamento che l’Università di Tor Vergata organizza ormai da più di 15 anni per far prendere contatti diretti con aziende “interessate” in modo da iniziare un percorso professionale insieme.
Il 16 ottobre 2024, nel piazzale del Rettorato, le aziende potranno incontrare student*, laureand* e laureat* di tutte le Facoltà nel loro stand personale ed effettuare meeting, presentazioni aziendali e colloqui.
Per ulteriori informazioni, consultare il link.
RAFT – CREA – Alimenti e nutrizione
18 settembre 2024 10.30-11.30
Consorzio Elis per la formazione professionale superiore
Via Sandro Sandri 45
Experiential Food: AI, Arte, Design e Ricerca scientifica per un Nuovo Ecosistema del Cibo a cura di Stefania Ruggeri (CREA-Alimenti e Nutrizione) & Virgilio Maretti (Food Innovation Broker) Experiental Food è un workshop in cui i partecipanti vivranno una nuova esperienza con il cibo in cui l’innovazione digitale, l’arte, il design e la ricerca scientifica saranno i quattro conduttori di emozioni e di saperi. Verranno narrate le nuove tendenze della gastronomia e come queste possono influenzare la produzione alimentare sostenibile. Questo evento è parte integrante della visione di RAFT, il primo polo romano dell’agrifoodtech, che mira a catalizzare l’innovazione nel settore agroalimentare della Capitale. Partecipando, contribuirai attivamente alla crescita di un ecosistema all’avanguardia che sta ridefinendo il futuro del cibo e dell’agricoltura a Roma e oltre.
Registrazione al seguente link.
CONCORSO MINISTERO DELLA DIFESA
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento, a nomina diretta, di 64 Marescialli delle Forze Armate in ambito sanitario (compresa la figura professionale di Biologo nutrizionista).
Il Bando di concorso è visibile al seguente link.
NOTA: I termini di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione sono stati prorogati, secondo l’avviso consultabile al seguente link.

SPAZIO NUTRIZIONE 2024
NH Milano Congress Centre – Assago
11-12 ottobre 2024
L’ENPAB ha riservato posti gratuiti per gli studenti del Corso di Studio che volessero partecipare.
Tutte le istruzioni per l’iscrizione, sono disponibili al seguente link.
Il programma è disponibile al seguente link.
Informazioni importanti per l’iscrizione:
– inserire come professione BIOLOGO
– inserire nelle note TORVERGATA
– inserire codice Coupon F2K6G7O6
Il codice Coupon permette di partecipare gratuitamente alla giornata di sabato 12 ottobre 2024, oltre a:
– Kit congressuale
– Accesso al salone espositivo per incontrare i partner di Spazio Nutrizione
– Lunch di Sabato 12 ottobre offerto da Enpab
– Attestato di partecipazione
– Iscrizione gratuita alla FAD Spazio Nutrizione 2024 che conferirà 20 crediti ECM
Gli studenti potranno inoltre partecipare ad entrambe le giornate 11 e 12 ottobre 2024 di Spazio Nutrizione al costo di 100,00€ anziché 200,00€.
Si prega di inviare una lista dei partecipanti (tramite il rappresentante studenti) alla Segreteria didattica (sc.nutrizioneumana@med.uniroma2.it) entro il 25 settembre 2024.

GIORNATA NAZIONALE DEL
BIOLOGO PROFESSIONISTA
X edizione
28-29 settembre 2024
L’ENPAB organizza il consueto appuntamento in 16 piazze italiane, che permette agli iscritti di rendere un servizio sociale importante sul territorio di riferimento, allo scopo di favorire la prevenzione primaria e di educare il cittadino ad un corretto stile di vita e ad un comportamento sostenibile.
Compilare il form disponibile al seguente link ed inviarlo a gnbp@enpab.it La selezione avverrà in ordine cronologico rispetto all’arrivo della richiesta.

Biodiversity and dietary diversity in sustainable agri-food systems:
data availability in Italy and at the international level
Online workshop
8 maggio 2024 11:00 AM- 1:00 PM
Mercoledì 8 maggio 2024 si svolgerà un evento organizzato dal CREA (Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione) in collaborazione con la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura).
Programma disponibile al seguente link.
Per iscriversi all’evento su Zoom seguire il seguente link.

Previdenza Tour
Il Biologo per l’anziano fragile
Napoli – 10 maggio 2024
I Previdenza Tour Enpab sono un’occasione di aggiornamento sugli argomenti del lavoro e della cultura previdenziale.
L’appuntamento di Napoli ha la finalità di descrivere tutte le possibilità che il Biologo può trovare nel campo della salute dell’anziano (fornire interventi nutrizionali mirati, valutare lo stato di malnutrizione e di disidratazione, interpretare e ascoltare i bisogni nutrizionali ed eventuali interazioni farmaco/alimento).
Verranno approfonditi anche i temi legati alla tutela dei professionisti attraverso il welfare integrato, le novità fiscali e il mondo della Silver Economy.
Il programma completo è visibile al seguente link.
Ricerca Responsabile Qualità

Ricerchiamo una neolaureata/neolaureato con Laura magistrale in Scienze e tecniche dell’alimentazione o corsi accademici similari .
La figura andrà a ricoprire il ruolo di responsabile dell’ufficio qualità nella sede del nostro stabilimento di trasformazione sito in San Cesareo (Roma sud) .
La figura selezionata inizierà con contratto a tempo determinato (da 12 a 24 mesi) e seguirà un periodo di formazione per essere inserita con il ruolo descritto .
Scadenza candidatura: 22 Maggio 2024
Informazioni per la candidatura al seguente link.

III Congresso Nazionale Enpab
14 e 15 giugno
Roma – Auditorium della Conciliazione
Oltre la Previdenza, l’evento avrà come tema centrale la Salute e verterà sul valore della figura professionale del biologo nella tutela della vita in ogni sua forma.
Verranno affrontate diverse tematiche riguardanti l’aspetto evolutivo dell’uomo e dell’ambiente che lo circonda, con un focus sul futuro in termini di sostenibilità ambientale, alimentare e sociale.
Il Congresso Nazionale è pensato come un’importante occasione di incontro tra l’Ente e i propri iscritti, con l’obiettivo di individuare nuovi strumenti di Welfare attivo e soluzioni condivise per fronteggiare le sfide future e immaginare “la professione che verrà”.
Il programma completo è visibile al seguente link.
L’evento rappresenta anche un’opportunità ai fini dell’orientamento al lavoro post-lauream e per un primo approccio alla cultura previdenziale.
Per questo motivo, l’ENPAB ha riservato dei posti a massimo 30 studenti dell’ultimo anno di SNU.
Si prega di inviare la lista degli studenti interessati a partecipare (completa di nome, cognome, recapito telefonico ed indirizzo email) a sc.nutrizioneumana@med.uniroma2.it entro e non oltre il giorno 13 maggio.
Gli stessi studenti potranno iscriversi all’evento autonomamente tramite il seguente link.

GIORNATA NAZIONALE MADE in ITALY
Martedì 23 aprile 2024 ore 9.30 si terrà nella Sala Pininfarina -Confindustria – Viale dell’Astronomia 30, Roma l’evento
ITALIAN FOOD DESIGN:
CIBO, PERSONE, SCIENZA E CREATIVITÀ
PER IL MADE IN ITALY
Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link.
Sarà possibile seguire in diretta streaming al seguente link.
Per accreditarsi scrivere a clusteragrifood@gmail.com entro il 19 aprile 2024

L’Associazione Nutrizionisti senza Frontiere ODV organizza un open day per far conoscere l’associazione e i suoi progetti, attraverso un seminario dedicato alla nutrizione pediatrica. L’open day si svolgerà sabato 9 marzo alle ore 10.30 presso l’aula 1B5 della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma Tor Vergata.
L’Associazione Nutrizionisti senza Frontiere ODV opera nel campo dell’alimentazione e della nutrizione nel mondo e gli ambiti di intervento sono la lotta alla malnutrizione infantile e la promozione del diritto alla nutrizione.
In Guatemala fornisce supporto a bambini che soffrono di malnutrizione e alle loro famiglie, con interventi di riabilitazione e prevenzione.
In Africa sostiene organizzazioni partner per garantire ai più piccoli l’accesso al cibo e un’alimentazione equilibrata, ma anche l’attuazione di protocolli riabilitativi per bambini in condizioni di denutrizione.
In Italia promuove l’importanza della buona alimentazione attraverso eventi di sensibilizzazione e percorsi di educazione tanto nelle scuole primarie, quanto in contesti più allargati rivolti a tutta la cittadinanza.
Science Christmas
Lecture 2023

La Macroarea di Scienze MM.FF.NN. ha organizzato La “Science Christmas Lecture 2023” che si terrà martedì 19 dicembre 2023, ore 14.00 in aula Gismondi:
Agricoltura cellulare e design alimentare del futuro
Vincenzo Fogliaro
Food Quality & Designi – Wageningen University, The Netherlands
Tutti gli studenti sono invitati a partecipare.
Locandina disponibile al seguente link.
Winter School Food Systems
in the anthropocene
13-16 dicembre 2023

Il corso residenziale di 4 giorni dal titolo “ Food Systems in the Anthropocene” si terrà nei giorni 13-16 dicembre presso il CEUB di Bertinoro (FC) e online.
L’evento si focalizzerà sui temi del cibo e dell’alimentazione, analizzando i processi produttivi, gli impatti sulla salute dell’ambiente, dell’uomo e degli animali e le prospettive future sul tema in un’ottica One-Health.
L’evento è rivolto a professionisti afferenti a diverse discipline, con l’obiettivo di favorire la collaborazione interdisciplinare e rinforzare il background multidisciplinare necessario ad affrontare questo tipo di tematiche.
Programma ed ulteriori informazioni disponibili al seguente link.
Giornata della nutrizione
Nutrinformarsi
Comprendere i consumi alimentari degli italiani

La 6ᵃ edizione della Giornata della Nutrizione si svolgerà mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 13.30, in modalità mista, presso il CREA – Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, Via Ardeatina, 546 – Roma.
Il convegno sarà dedicato alla comprensione dei consumi alimentari, dalla metodologia dell’indagine alla conversazione intorno ai dati ottenuti, partendo da quali sono gli aspetti che determinano le scelte, fino ad arrivare alle ricadute pratiche per gli specialisti di settori diversi.
Locandina disponibile al seguente link.
La partecipazione all’evento in presenza è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ed è necessaria l’iscrizione scrivendo a giornatadellanutrizione@gmail.com
Per tutti gli altri sarà possibile seguire in streaming l’evento, collegandosi al canale YouTube del CREA.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ne farà richiesta.
We-food Academy
Alla scoperta delle “fabbriche del gusto”
27-29 ottobre 2023

Sono aperte le selezioni per le borse di soggiorno per partecipare al progetto Academy – edizione autunnale 2023 di WeFood | Tour alla scoperta delle Fabbriche del Gusto, in programma da venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2023.
La WeFood Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che permette agli studenti di:
– scoprire le eccellenze del gusto di un territorio che vanta eccellenze nel settore della ristorazione, del vino, del food equipment per l’industria del food&wine, dei prodotti tipici;
– partecipare alle visite guidate in azienda, con laboratori, presentazioni, incontri con gli imprenditori;
– scoprire e approfondire dei veri e propri casi aziendali di studio, che verranno discussi con gli imprenditori, i manager e i professionisti del settore.
La scadenza per inviare la propria candidatura è domenica 24 settembre 2023. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link.
23 settembre 2023
Peso, alimentazione e sport
Sabato 23 settembre (ore 9:00-18:30) presso la Sala WeSportUp Viale delle Olimpiadi 27, Roma si terrà l’evento “Peso, alimentazione e sport”.
L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria con scadenza giovedì 21 settembre 2023. Le istruzioni per l’iscrizione si trovano in fondo alla seconda pagina del programma.
30 settembre – 1 ottobre 2023
Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2023

La Giornata Nazionale del Biologo Professionista avrà luogo in 18 città italiane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pescara, Roma, Salerno, San benedetto del Tronto, Taranto, Torino) nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 Ottobre 2023.
Possono partecipare otto studenti per ognuna delle 18 piazze (a Roma, sono previste 2 piazze, per un totale di 16 studenti).
La lista con gli studenti che intendono partecipare (specificando piazza di interesse, indirizzo mail e numero di telefono) deve essere inviata a sc.nutrizioneumana@med.uniroma2.it, entro giovedì 21 settembre.
Gli studenti saranno contattati direttamene dai coordinatori di piazza.
Spazio Nutrizione
NH Congress Centre Assago (Milano)
13-14 Ottobre 2023

Incontro con le parti sociali

L’incontro è rivolto agli studenti del Corso di Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione umana che potranno interagire con esponenti del mondo del lavoro in diversi ambiti nutrizionali.
Il programma dell’evento è scaricabile al seguente link
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA"